I Bandierai protagonisti al Carnevale dei Fiori di Debrecen 2024

Lo scorso agosto, i Bandierai degli Uffizi hanno avuto l’onore di rappresentare nuovamente l’Italia al Carnevale dei Fiori di Debrecen, uno degli eventi più importanti e spettacolari dell’Ungheria. A distanza di due anni dalla precedente partecipazione, il nostro gruppo è stato invitato ancora una volta a far parte di questa straordinaria manifestazione, che per due settimane trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto con sfilate, spettacoli e concerti.

La delegazione fiorentina, composta da 48 elementi, ha avuto modo di esibirsi in più occasioni nei giorni precedenti la grande parata conclusiva. Oltre agli spettacoli nel cuore di Debrecen, i Bandierai hanno portato i colori e le tradizioni di Firenze anche in alcune località limitrofe, ricevendo ovunque calorosi applausi e dimostrazioni di affetto dal pubblico ungherese.

Il giorno della parata finale è stato un’esperienza indimenticabile. Davanti a un pubblico di oltre 350.000 persone e con la diretta televisiva sulla prima rete nazionale ungherese, il nostro gruppo ha sfilato lungo le strade principali della città, incalzato dalle grida entusiaste dei bambini assiepati lungo le transenne. Ogni lancio di bandiera era accompagnato da applausi e grida di stupore, segno che la nostra arte affascina e conquista anche al di fuori dei confini italiani.

L’emozione è stata ancora più forte nel passaggio attraverso le zone periferiche della città, dove la parata ha attraversato viali che rivelano una realtà ben diversa dallo sfarzo del centro cittadino. La gente del posto, affacciata alle finestre dei palazzi dormitorio o radunata lungo il percorso, ha saputo trasmetterci un calore autentico, ricambiando con emozione l’energia del nostro spettacolo. In particolare, resteranno nel cuore gli abbracci spontanei dei bambini che, con occhi pieni di meraviglia, ci attendevano a bordo strada per salutarci da vicino.

A coronare questa straordinaria esperienza è stato il ringraziamento ufficiale dell’Ente organizzatore e l’incontro con il Sindaco di Debrecen, László Papp, che hanno confermato l’attenzione e l’interesse verso il nostro gruppo. Segno tangibile del nostro impatto è stata anche la curiosa scoperta, all’interno di un negozio di souvenir locale, di calamite e tazze con immagini della nostra precedente partecipazione al Carnevale dei Fiori: un riconoscimento inaspettato ma significativo del segno lasciato dalla nostra esibizione nel cuore della città.

La partecipazione al Carnevale dei Fiori di Debrecen 2023 ha rappresentato un’ulteriore conferma del valore culturale e spettacolare dei Bandierai degli Uffizi. Portare la tradizione fiorentina all’estero e ricevere un’accoglienza così calorosa ci riempie di orgoglio e ci sprona a continuare a diffondere la nostra arte in tutto il mondo.

Ringraziamo gli organizzatori per l’invito, il pubblico ungherese per l’affetto dimostrato e tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida esperienza. Debrecen e il suo Carnevale dei Fiori resteranno sempre nei nostri cuori!

 

Bandierai degli Uffizi

Bando di partecipazione al Trofeo Marzocco 2025 XXXII° Edizione

Questo anno il gruppo dei Bandierai degli Uffizi, al fine di offrire uno spettacolo sempre migliore e variegato per il prossimo Trofeo Marzocco 2025, ha deciso di aprire un Bando di Partecipazione.

Questo bando è dedicato a tutti i gruppi di sbandieratori presenti sul territorio italiano.

Qui sotto potrete trovare scaricare il testo del Bando completo all’interno del quale è presente il link a cui accedere alla documentazione da allegare per presentare la domanda di partecipazione.

Bando di Partecipazione 2025

Regolamento Trofeo Marzocco 2025

Il Trofeo Marzocco 2025 XXXII° Edizione si svolgerà il prossimo 1 Maggio 2025 in Piazza della Signoria a Firenze.

 

Viva Fiorenza

i Bandierai degli Uffizi

 

Il Tour Primaverile dei Bandierai degli Uffizi: Una Celebrazione delle Tradizioni Fiorentine in America

Il tour primaverile dei Bandierai degli Uffizi ha visto nove membri impegnati in esibizioni durante le semifinali del Calcio Storico Fiorentino 2024.

Prima Tappa: Springfield, Massachusetts

I Bandierai hanno eseguito la loro prima performance a Springfield, Massachusetts, davanti alla comunità italiana, presso lo storico edificio dell’ex arsenale.

L’evento è stato presenziato dal Console Onorario Paul Picknelly, dal Console Generale di Boston e dal Presidente del Italian Cultural Center of Western Massachusetts Charles Becker.

https://iccwm.org/

L’atmosfera storica dell’Arsenale ha aggiunto solennità all’esibizione.

 

Seconda Tappa: Boston, Massachusetts

A Boston, i Bandierai si sono esibiti alla Northeastern University per celebrare il 78° anniversario della Repubblica Italiana, organizzato dal Consolato di Boston.

Il giorno successivo, ci siamo esibiti al vecchio porto di Boston, luogo storico dove un tempo si trovava la statua di Colombo.

Terza Tappa: Rose Tree Park, Philadelphia

A Rose Tree Park, Philadelphia, i Bandierai hanno partecipato al Festival del Patrimonio Italoamericano. La grande partecipazione del pubblico ha reso l’evento emozionante.

Quarta Tappa: Philadelphia, Pennsylvania

L’ultima tappa si è svolta a Philadelphia, durante la cerimonia per il 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Philadelphia. Presenti il Console Cristiana Mele.

L’esecuzione degli inni nazionali e una performance davanti al Municipio hanno concluso il tour in modo splendido.

Il tour primaverile 2024 dei Bandierai degli Uffizi è stato un grande successo. Ringraziamo le comunità italiane, i Consolati e gli organizzatori locali per l’accoglienza calorosa.

Il nostro viaggio si è concluso con gratitudine verso tutti e con entusiasmo per i futuri impegni, continuando a diffondere le tradizioni fiorentine nel mondo.

Semaine Italienne Avignone – FRANCIA

I Bandierai degli Ufffizi si sono esibiti ad Avignone in occasione della cerimonia inaugurale della “Bella Italia en Avignon”.
Grazie all’ Istituto Italiano di Cultura Marsiglia e alla Camera di commercio italiana in Francia che hanno reso possibile la nostra presenza.

Virágkarnevál 2022 – Ungheria

Grandissimo successo per i Bandierai degli Uffizi di Firenze in occasione della 53esima edizione del Debrecen Viràgkarneval, una tra le più importanti manifestazioni di tutta l’Ungheria.

Tre giorni di esibizioni culminati con la grande parata del 20 agosto, festa nazionale ungherese, dove circa 400mila persone hanno ammirato i 10 carri floreali e un grandissimo corteo composto da quasi duemila figuranti e artisti provenienti da tutto il mondo.

I Bandierai degli Uffizi hanno sfilato insieme a una nutrita rappresentanza del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina accompagnati dal presidente del Calcio Storico Michele Pierguidi.

Le esibizioni degli sbandieratori sono state accolte con incredibile entusiasmo dal pubblico ungherese.

Raccolta Fondi per le strutture ospedaliere cittadine

bdu-raccolta-fondi

Bandierai degli Uffizi, in questo momento di crisi senza precedenti, hanno deciso di organizzare una raccolta fondi, il cui ricavato andrà a favore delle strutture ospedaliere cittadine che si stanno occupando di questa emergenza sanitaria.

Il ricavato servirà ad acquistare sia attrezzature che dispositivi di protezione individuale. “Tutti nel nostro piccolo possiamo dare una mano”.

All’interno del nostro gruppo ci sono persone di tutte le età, dalle giovani”zanzare” agli “old” ed alcuni di noi lavorano instancabilmente in questo periodo, all’interno delle strutture ospedaliere fiorentine.

Abbiamo scelto la piattaforma di GoFundMe.com per la sua serietà ed affidabilità ed in questo senso, il nostro Capitano Antonio Marrone ha prestato il suo nome per creare la raccolta fondi.

Tutti possono contribuire, anche con un piccole gesto, e unirsi a questa preziosa iniziativa dei Bandierai degli Uffizi.

https://www.gofundme.com/f/bv6pt2-bandierai-per-firenze?utm_source=customer&utm_medium=copy_link&utm_campaign=p_cf+share-flow-1&fbclid=IwAR32ruO2eW0rM30n7pKgX-WtirkbE2gQBIvtMKGKrk0R-6r5rn281ksFf3I

Astiludio 2019

“Vincono l’edizione 2019 dell’Astiludio i Bandierai degli Uffizi di Firenze”

Queste le ultime parole dei giurati prima di concludere la magnifica manifestazione con i festeggiamenti.

Domenica 1 settembre 2019 nella bellissima Piazza dei Priori di Volterra, si è svolto il prestigioso torno di sbandieratori organizzato dai padroni di casa, sbandieratori città di Volterra, con gli sbandieratori della giostra dell’Orso di Pistoia ed i Bandierai degli Uffizi di Firenze.

Il trofeo è già stato nel medagliere fiorentino negli anni 84, 85 e 2000.

bdu-2019-volterra-astiludio_2 bdu-2019-volterra-astiludio_1

96° Pitti Immagine Uomo

I “Bandierai degli Uffizi” divisi in due cortei per incontrarsi al centro del Ponte Vecchio rivestito da una foglia d’oro, durante la cerimonia di apertura del 96esimo PITTI IMMAGINE UOMO… spettacolo unico!

Calcio Storico 2019

Tradizione vuole che il giorno di Pasqua, prima dello Scoppio del Carro, si effettui il sorteggio per l’abbinamento delle partite tra i 4 rioni di Firenze del torneo del Calcio Storico Fiorentino

Questo il responso del sorteggio 2019 svoltosi in piazza Duomo.

sabato 15 giugno si scontentano Rossi-Verdi

domenica 16 giugno si scontreranno Bianchi-Azzurri

Immagine di Lulu Costel Dorneanu
Immagine di Lulu Costel Dorneanu

La finale, come di consueto, si svolgerà il 24 giugno,  giorno della festa del patrono di Firenze, San Giovanni Battista.

I Bandierai degli Uffizi, accompagneranno il corteo della Repubblica Fiorentina per le via della città tra le piazze di Santa Maria Novella con arrivo in piazza Santa Croce, luogo dello svolgimento delle partire del Calcio Storico Fiorentino e si esibiranno sul “sabbione” prima di ogni evento.